• S.I.P.E.
  • Sindacato Italiano dei Produttori Economici

Mission

Mission

Le Associazioni Artigiane, Commercianti, Piccole e Medie Imprese, Grandi Imprese Industriali nonché, per fortuna, le immancabili Associazioni di Lavoratori Dipendenti sono presenti su tutto il territorio nazionale con articolazioni Regionali, Provinciali ed anche Locali. Si tratta, per il Codice Civile, di Associazioni non riconosciute e senza scopo di lucro.

Il S.I.P.E. è una associazione atipica, rispetto a quanto comunemente si riscontra nel resto delle Associazioni. Riconoscendosi pienamente nei principi e nei valori sanciti dalla Costituzione Repubblicana e in un’economia di libero mercato e ponendosi l’obiettivo di contribuire, nell’assoluto rispetto delle leggi, alla crescita economica, civile e democratica del Paese a partire dalle realtà in cui opera, il S.I.P.E., Sindacato Italiano dei Produttori Economici attraverso le sue Associazioni territoriali, provinciali e regionali; le Unioni S.I.P.E., S.I.P.E. Lavoratori, S.I.P.E. Professionisti e S.I.P.E. Pensionati, nonché tutti gli altri raggruppamenti di interesse riconosciuti dal S.I.P.E.; gli imprenditori associati; i dirigenti che rivestono incarichi associativi; i dipendenti del Sistema S.I.P.E.; i rappresentanti S.I.P.E. in organismi esterni ogni giorno si impegna per:

  • la rappresentanza, la tutela e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese, operanti in qualunque settore dell’imprenditoria e delle relative forme associate, degli artigiani, del lavoro autonomo, dei professionisti nelle sue diverse espressioni, delle imprenditrici e degli imprenditori e dei pensionati. Fa questo intervenendo nei rapporti con le istituzioni pubbliche e private, con la Pubblica Amministrazione nonché con le organizzazioni politiche, economiche e sociali a livello nazionale, europeo, internazionale ed a tutti i livelli territoriali;
  • la stipula di accordi e contratti collettivi nazionali di lavoro;
  • la difesa e tutela degli interessi di tutte le tipologie di lavoratori anche non rappresentate.

Il S.I.P.E. è un Associazione dotata di autonomia patrimoniale e i soci vi aderiscono volontariamente versando la quota annuale, che viene incassata, per delega conferita, dall’organo provinciale, che svolge attività di rappresentanza sindacale.

Oltre all’attività sindacale svolta, secondo l’impostazione strategica elaborata in sede provinciale, da funzionari sindacali S.I.P.E., l’Associazione si è organizzata per svolgere attività di servizi rivolti agli Associati e svolta direttamente da funzionari a questo incaricati e con esperienza specifica.

La Cellula Costituente è la Bandiera della stessa Associazione nel senso che rappresenta tutte le componenti che si prefigge di tutelare e difendere. Dei dieci componenti ci sono un Imprenditore, 2 dipendenti quadri delle loro Aziende, un Ingegnere specializzato sulle rinnovabili, un libero professionista specializzato nei servizi finanziari alle imprese ed alle famiglie, un libero professionista specializzato in materia informatica e di strutturazione strategica, un Consulente del lavoro e tre Legali con già esperienza nei servizi previdenziali, assistenziali e di difesa dei diritti civili di ogni persona.
E’ questa struttura che ha creato il volano attorno al quale si è generata la forza esplosiva che concentricamente ha trovato immediata diffusione sul territorio del Mezzogiorno Italiano e che sta via via allargandosi al resto dello stivale.